Utilizzando questo sito accetti implicitamente l'uso dei cookies ai fini di analisi statistica da parte nostra. Clicca su OK se sei d'accordo. Clicca qui per maggiori informazioni. OK
Gentile dottore,
sono una ragazza di 21 anni che da più di un anno soffre di galattorrea, iperprolattinemi e da circa tre di tiroidite di Hascimoto (tre anni fa trattata con eutirox 50, che però ho sospeso dopo circa sei mesi di assunzione, in quanto i valori si erano abbassati di molto, scendendo vicino allo 0). Nel mese di Ottobre ho effettuato delle analisi del sangue e sono risultati alterati anche i valori di acth e cortisolo, in seguito al quale mi era stato consigliato di eseguire un test genetico per verificare la presenza di una sospetta eterozigosi di iperplasia surrenaica congenita. In concomitanza, per verificare la presenza o meno di un adenoma ipofisario, mi è stata prescritta una rm della sella turgica senza contrasto che non ha evidenziato anomalie. Nel mese di Gennaio ho avuto una crisi epilettica secondariamente generalizzata (alla quale non ne sono seguite altre) a seguito della quale ho effettuato un’altra risonanza magnetica, senza però riscontrare nessuna anomalia
Hai qualche dubbio su un termine o un significato? Consulta il nostro dizionario medico online. Clicca sulla lettera corrispondente all'iniziale del termine che cerchi.
Come usare questo modulo
SEI IL PAZIENTE CHE HA FATTO QUESTA DOMANDA? Puoi leggere la risposta e replicare, se vuoi. Ricordati però di fare il login prima.
SEI IL MEDICO CHE HA RISPOSTO A QUESTA DOMANDA? Utilizza il modulo per replicare, aggiungere, integrare la tua risposta precedente.
SEI UN ALTRO MEDICO E VUOI AGGIUNGERE LA TUA OPINIONE? Fai il login e aggiungi le tue considerazioni utilizzando il modulo qui accanto.