Utilizzando questo sito accetti implicitamente l'uso dei cookies ai fini di analisi statistica da parte nostra. Clicca su OK se sei d'accordo. Clicca qui per maggiori informazioni. OK
Buongiorno. A gennaio mi è stata diagnosticata una trombosi venosa profonda localizzata in vena poplitea distale e tronco tibio-peroneale completamente occludente il lume, con due coaguli di diametro 8mm e 7,7mm, estesa prossimalmente alla vena poplitea distale, con coagulo di 7,3mm. Sono stato messo in cura con Xarelto 20mg una volta al giorno. In seguito a esami sono risultato positivo per la sindrome da anticorpi antifosfolipidi. Tuttavia, dovendo ora ripetere gli esami a distanza di 12 settimane, mi trovo a non sapere se dover sospendere la terapia per ripetere gli esami (in quanto il rivaroxaban inficia il risultato degli stessi, come mi è stato detto da due medici di base) o se devo continuare la terapia in quanto a rischio di ulteriori trombosi in caso di sospensione (come mi è stato riferito da uno specialista di ematologia e disturbi della coagulazione). Vorrei cortesemente sapere la sua opinione in quanto non si capisce quale sia la scelta corretta attualmente. La ringrazio.
Hai qualche dubbio su un termine o un significato? Consulta il nostro dizionario medico online. Clicca sulla lettera corrispondente all'iniziale del termine che cerchi.
Come usare questo modulo
SEI IL PAZIENTE CHE HA FATTO QUESTA DOMANDA? Puoi leggere la risposta e replicare, se vuoi. Ricordati però di fare il login prima.
SEI IL MEDICO CHE HA RISPOSTO A QUESTA DOMANDA? Utilizza il modulo per replicare, aggiungere, integrare la tua risposta precedente.
SEI UN ALTRO MEDICO E VUOI AGGIUNGERE LA TUA OPINIONE? Fai il login e aggiungi le tue considerazioni utilizzando il modulo qui accanto.
SIMTI Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia